Un modo di ottimizzazione del lavoro del personale di sicurezza, facendo in modo che i loro compiti siano più semplici, rapidi ed efficaci, è attraverso la centralizzazione di tutte le tecnologie utilizzate per proteggere i nostri impianti in un’unica piattaforma. In questo modo, avere il video, l’intrusione, la rilevazione degli incendi e anche il controllo degli accessi in un’unica piattaforma, che non solo riunisce ma interconnette anche questi diversi sistemi, può rendere i nostri impianti più protetti e può fornirci funzionalità aggiuntive che non avevamo considerato fino a questo momento.
Un’altra tecnologia che appartiene ai sistemi di sicurezza e che a volte viene dimenticata è l’audio. I sistemi di interfono e di diffusione sonora, se incorporati all’interno del sistema di centralizzazione, offrono nuove possibilità di aumento della sicurezza non solo dei nostri impianti, per esempio, comunicando all’intruso attraverso gli altoparlanti che è stato visto e che la polizia sta arrivando, ma anche la sicurezza del personale che può star lavorando presso i nostri impianti. Per esempio, se il sistema d’integrazione ha un segnale da un rivelatore d’incendio, o un misuratore di livello di gas tossici in una zona, da questo stesso sistema centralizzato potrebbe essere riprodotto un audio generalizzato che comunica agli operatori che è necessario lasciare gli impianti.